Premetto… l’officina vegana adora le cocotte in ghisa! Quando parlo delle cocotte mi riferisco alle famose casseruole francesi in ghisa smaltata, o nella loro versione più piccola, in ceramica smaltata. In questo articolo tratterò solo la ghisa, ovvero quella lega di ferro e carbonio, con concentrazione di carbonio superiore al 2.1%. Le cocotte possono essere…
Frittata vegana di zucchine
Perfetta per tutte le occasioni, la frittata vegana di zucchine è un piatto gustoso, proteico ed estremamente versatile. Si presenta elegantissima se accompagnata da una deliziosa e stravagante insalata e molto pratica tra due fette di pane per un pic-nic o un panino al lavoro. Piace a tutti e non è mai abbastanza… ingredienti per…
La generazione dei surgelati
Nata negli anni settanta, sono una delle tante vittime di un’alimentazione “moderna” che ci ha intossicato e allontanato dal cibo reale, la generazione dei surgelati! Ho smesso di mangiare carne (fettina, bistecca, etc.) a cinque anni perché mi dava il vomito, ma ho continuato a mangiare, scalando nel tempo, sottoprodotti o versioni trasformate fino a…
Il mulino per cereali
Quando racconto che possiedo un mulino le persone tendono a vedermi come una nuova Don Chisciotta in perenne conflitto con me stessa e in balia di allucinazioni mentre tento di infilzare il gigantesco mulino con un mestolo. I più sobri mi immaginano come la ricca proprietaria di un bellissimo mulino ad acqua, eroina ispiratrice di…
Il cibo fuori stagione
L’insostenibile innaturalezza del cibo fuori stagione: “produci, consuma, crepa” Facendo la spesa diventa sempre più difficile capire cosa è di stagione e cosa non lo è, perché sia al mercato che nella grande distribuzione troviamo contemporaneamente zucchine, carciofi, asparagi e meloni! Tutto è volutamente confuso e mescolato. Un tempo un ortaggio fuori stagione era ben…
Un pizzico di sale
“Un pizzico di sale” è un termine presente in tutti i libri di cucina ed è capace di tormentare un maniaco della precisione, inquanto totalmente arbritario. Il sale, preziosissimo nell’antichità, veniva usato per pagare i soldati romani e da lì l’origine del termine salario. NaCl, cloruro di sodio, solido cristallino incolore dal sapore caratteristico. Conservante…